Le persone usano principalmente il web ma le aziende investono poco

L’AGROALIMENTARE PUO’ CRESCERE IN RETE

Nello scorso anno il settore agroalimentare italiano ha chiuso con 135 miliardi di fatturato, quasi 37 miliardi di export. Le aziende agroalimentari nel nostro Paese sono in totale quasi 1,2 milioni, e pure quelle presenti in rete che hanno un sito internet non superano ancora il 10%. Ci sono numerosi dati di mercato e numerose ricerche che dimostrano che i consumatori sparsi in tutto il mondo vogliono cibo made in Italy e sempre più spesso lo ricercano su internet. Il web rappresenta la marcia in più per poter essere competitivi e raggiungere nuovi clienti per piccole, medie e grandi imprese. Nonostante il grande potenziale che internet mette a disposizione delle aziende agroalimentari, queste sono ancora minimamente presenti in rete perché privilegiano altri canali pubblicitari per le loro attività. Una ricerca dimostra che in media solo il 12% della spesa pubblicitaria è destinata a sviluppare il canale on line, un dato molto più basso rispetto agli investimenti su internet di altre aziende appartenenti ad altri settori del mercato. Le aziende che nel nostro Paese si occupano di Food and Beverage investono il 46% di pubblicità in tv, e solo un 10% viene suddiviso tra motori di ricerca, video, social network, email. Eppure è dimostrabile che il settore alimentare potrebbe avere margini di crescita elevati sulle piattaforme digitali.

MOLTE POTENZIALITA’ ON LINE…..

Questo perché tramite internet si avrebbe una maggiore valorizzazione ed internalizzazione delle eccellenze gastronomiche italiane, da sempre il settore alimentare è uno di quelli che maggiormente sostiene l’economia italiana. Tra le aziende alimentari che decidono di creare un loro sito internet e quindi essere presenti sul web, un dato importante è che ci sono molte aziende agricole che decidono di utilizzare Internet. Poiché la rete è uno strumento che comunica in modo differente da tutti gli altri con le persone, che offre grandi opportunità anche per il settore turistico, riuscendo ad abbattere i confini geografici, le aziende a-gricole, che spesso hanno anche degli agriturismi, dovrebbero studiare i punti di forza per sfruttare i social network e la diffusione dei dispositivi mobili. Il problema è che la maggior parte delle aziende italiane non capisce ancora l’importanza di essere presenti online, poiché avere un semplice sito non basta perché bisogna creare una sinergia fra i media e aggiornarli costantemente con contenuti che siano utili e di qualità. Le aziende del settore alimentare che decidono di investire sulla pubblicità e lo sviluppo online devono sapere che gli investimenti da fare sono di una certa importanza e non solo in termini economici, infatti c’è bisogno anche di molto tempo da dedicare alle idee. Si parte dalla creazione di un sito web, che deve essere aggiornato, veloce, funzionale e fruibile da tutti i dispositivi, smartphone e tablet compresi, si continua attraverso i social network dove vengono divulgate le mission aziendali, poi si investe su campagne pubblicitarie su social network e motori di ricerca. I social media e i siti internet devono essere controllati almeno una volta al giorno tutti i giorni.

 

PICCOLE AZIENDE USATE IL WEB!

Il problema della non presenza su internet riguarda soprattutto le piccole aziende del settore agroalimentare, ogni azienda senza website perde uno dei più importanti e potenti strumenti di marketing a sua disposizione. Tra i motivi che dovrebbero spingere le piccole imprese ad avere un proprio sito internet il principale è sicuramente quello di essere trovati facilmente, infatti ormai la maggior parte delle persone va online per ricercare prodotti e aziende prima di compiere un acquisto e se non si è presenti sul web, si perde tutto questo business potenziale. I clienti non usano il web solo per comprare ma anche per informarsi e per confrontare, in questo modo attraverso il sito internet o comunque la pubblicità Internet potrebbero scoprire l’esistenza di un’azienda che non conoscevano prima. Inoltre un website è importante anche perché aiuta a incrementare credibilità nel proprio lavoro, poiché i più grandi business sono presenti online, le persone pensano di trovare in internet tutte le realtà. Non trovare in internet un’azienda porta il consumatore ad avere di quest’ultima un’idea di piccola impresa non  ben organizzata.

Un sito web completo permette di ottenere credibilità e fornisce anche l’immagine dell’azienda più grande, più strutturata e con più successo. Sul web infatti la reale dimensione dell’azienda non ha importanza, perchè si può avere un rank su Google migliore di competitor multinazionali e questa probabilmente è la ragione principale per la quale un website diventa più importante per una piccola azienda rispetto ad una grande.

IL SITO INTERNET PIU’ ADATTO

La ragione principale per cui ancora tantissime piccole imprese non hanno un loro sito è legata all’idea che per realizzare un web site funzionale e completo si debba spendere un costo elevato. In realtà si possono realizzare anche siti internet economici, che non necessitano di centinaia di pagine, spesso è sufficiente un sito semplice che riesca a comunicare alle persone chi è l’azienda e i prodotti che mette in vendita. Il fattore negativo è avere un sito che non venga aggiornato, dove si caricano contenuti in maniera frettolosa e senza avere le giuste attenzioni sulla comunicazione, oppure non adattarlo ai nuovi dispositivi mobili come smartphone e tablet. Non si può pensare di avere un sito internet e dimenticarselo, perché questo rovina l’immagine che arriva alle persone esternamente. È molto importante poi avere una pagina su Facebook, Google Plus, LinkedIn, ed altri, infatti il 97% dei consumatori usa internet per cercare aziende, attività commerciali locali, per cui un profilo sui social network, gestito nella maniera corretta, fa conoscere la propria attività ad un pubblico sempre più ampio. I social network sono gratuiti, per chi vuole aprire un profilo aziendale, e sono anche veloci, ma gestirlo per ottenere risultati particolari non è semplice per cui è meglio affidarsi a professionisti esterni con esperienza. Ci sono moltissime web agency che offrono i loro servizi, anche in questo caso lo sbaglio da non fare è quello di scegliere la meno costosa, perché spesso potrebbero fornire un servizio scadente. Meglio cercare agenzie con esperienza pluriennale che magari fanno promozioni per un determinato periodo di tempo o che hanno un listino prezzi medio.