Capitolo 1 Definisci la tua strategia ed obiettivi
1) Affidati a specialisti per la strategia di marketing
2) Pianifica i tuoi obiettivi e le strategie per conseguirli
3) Individua fornitori, partner e servizi idonei per il tuo business
4) Stabilisci il budget del tuo piano di comunicazione
Capitolo 2 Definisci il tuo piano di marketing integrato
5) Disegna l’avatar del tuo cliente ideale
6) Crea il tuo piano piano editoriale e di marketing
7) Individua i canali di comunicazione da utilizzare
8) Scopri quali leve mentali fanno acquistare i tuoi prodotti
9) Costruisci l’identità della tua azienda, investi sul tuo brand
10) Analizza il mercato con strumenti misurabili
11) Pensa e crea un’immagine coordinata per la tua azienda
12) Crea un packaging ad alto valore aggiunto
13) Tutela il tuo brand, registra il marchio
14) Valuta agevolazioni ed incentivi specifici per il tuo settore
Capitolo 3 Costruisci la tua casa digitale, il tuo sito internet
15) Registra il tuo dominio, la tua casa digitale
16) Pensa alla brand protection, non ti fermare all’apparenza
17) Utilizza mail professionali associate al dominio
18) Usa una piattaforma tipo open source per realizzare il sito
19) Crea il sito web ottimizzando l’esperienza di navigazione
20) Realizza il tuo sito multilingua per i clienti esteri
21) Usa foto professionali ed emozionanti per i tuoi prodotti
22) Aggiorna periodicamente il tuo sito con contenuti rilevanti
23) Metti il turbo al tuo sito con i moduli aggiuntivi
24) Usa bottoni social per semplificare la condivisione
25) Verifica back-up ed aggiornamenti dei programmi che usi
26) Ottimizza i tuoi contenuti anche per i dispositivi mobili
27) Controlla la velocità del tuo sito
Capitolo 4 Verifica la conformità con tutte le leggi vigenti
28) Verifica la rispondenza delle leggi nazionali ed internazionali
29) Controlla la presenza sul tuo sito delle informazioni legali
30) Controlla la direttiva sulla privacy
31) Verifica la presenza dell’accettazione dei cookie
Capitolo 5 Agevola l’acquisto dei prodotti/servizi su più canali
32) Apri il tuo negozio on-line, consenti l’acquisto dal tuo sito
33) Scegli la piattaforma e-commerce ideale per la tua azienda
34) Definisci una corretta politica dei prezzi on-line / off-line
35) Agevola il pagamento con sistemi digitali
36) Valuta piattaforme di vendita come Amazon eBay
37) Valuta l’inserimento dei tuoi prodotti su Google shopping
Capitolo 6 Posizionati nelle prime pagine di Google
38) Ottimizza il tuo sito web per posizionarti primo su Google
39) Migliora la link building del tuo sito
40) Inserisci la tua azienda in portali tematici del tuo settore
41) Sii social oggi i veri VIP sono i tuoi clienti
Capitolo 7 Usa i social per comunicare con i tuoi clienti
42) Apri la tua pagina aziendale su Facebook
43) Ottimizza il tuo account Facebook
44) Partecipa a gruppi, valuta la creazione di un tuo gruppo
45) Apri la tua pagina su Google+ e Google My Business
46) Ottimizza la tua scheda Google My Business
47) Crea il tuo profilo professionale su LinkedIn
48) Apri il canale YouTube per comunicare con i video
49) Crea il tuo account Twitter, usa i diversi social
50) Presenta la tua azienda ed i tuoi prodotti su Instagram
51) Comunica con le foto, apri il tuo canale Pinterest
52) Condividi i contenuti, interagisci con i media del settore
53) Usa piattaforme integrate per la gestione dei social
Capitolo 8 Rimani in contatto con i tuoi clienti con la newsletter
54) Crea il tuo asset digitale con le mail
55) Costruisci la lista dei tuoi contatti, utilizza la newsletter
56) Scegli la piattaforma ideale per la tua newsletter
Capitolo 9 Utilizza campagne pay per click
57) Amplifica la diffusione dei messaggi con Facebook ADS
58) Utilizza il remarketing e retargeting per seguire i tuoi clienti
59) Valuta l’utilizzo della Rete Display di Google
60) Usa Adwords per essere primo su Google
Capitolo 10 Rafforza il tuo brand, crea connessioni
61) Stimola il ‘passaparola’
62) Collabora con blog settoriali
63) Inserisci il tuo sito su directory rilevanti
64) Crea contenuti rilevanti, articoli, interviste, tavole rotonde
65) Cura contenuti rilevanti
66) Pubblica comunicati stampa
67) Valuta la realizzazione di mini-siti satellite verticalizzati
Capitolo 11 Fatti notare dai tuoi clienti, emozionali
68) Inbound marketing crea interesse per la tua azienda
69) Migliora l’autorità con recensioni, premi, riconoscimenti
70) Collabora con gli influencer marketing
71) Utilizza al meglio i touchpoint, rendili più efficaci
72) Racconta la storia della tua azienda con lo Storytelling
Capitolo 12 Emoziona i tuoi clienti con elementi interattivi
73) Utilizza elementi multimediali ad alta interazione
74) Crea qr-code per rendere le tue schede prodotti
75) Valuta la realizzazione di una app dedicata
76) Crea esperienze interattive con il Marketing Proximity
77) Utilizza il marketing automation
Capitolo 13 Crea la tua rete vendita
78) Costruisci la rete di agenti e distributori
79) Crea il tuo calendario di partecipazione a fiere di settore
80) Trova nuovi potenziali clienti utilizzando i marketplace
81) Crea reti d’impresa con aziende trasversali alla tua
Capitolo 14 Crea stimoli all’acquisto
82) Utilizza le ricorrenze per vendere di più
83) Organizza e partecipa ad eventi per farti conoscere
84) Usa buoni sconto per far continuare l’esperienza d’acquisto
85) Favorisci il turismo enogastronomico
86) Crea Landing page ad alta conversione
Capitolo 15 Ascolta e dai voce ai tuoi clienti
87) La vendita non inizia quando il cliente sceglie il prodotto
88) La vendita non finisce quando il cliente riceve il prodotto
89) Dai voce ai tuoi clienti pubblica i loro commenti e foto
90) Crea sondaggi per capire le aspettative dei tuoi clienti
91) Ascolta i tuoi clienti, pensa alle loro esigenze
Capitolo 16 Misura le tue prestazioni e quelle dei tuoi concorrenti
92) Usa sistemi di monitoraggio per le statistiche del tuo sito
93) Verifica il posizionamento per le keyword strategiche
94) Monitora il tuo brand con Google Alerts
95) Studia la concorrenza per utilizzarla a tuo favore
96) Tutti i numeri che servono a portata di mano
97) Fai il check up del tuo sito con gli strumenti di Google
98) Misura il ROI, per misurare le azioni di marketing migliori
99) Aggiorna periodicamente il tuo piano di comunicazione
100) Testa, sperimenta, sii curioso