Come vendere prodotti agroalimentari on line

Gli imprenditori dell’agroalimentare, che vendono anche i prodotti che realizzano, usano ancora poco o in maniera poco adeguata internet e l’e-commerce per pubblicizzare la loro attività e raggiungere potenziali clienti. …

Come vendere salumi on line

I piccoli produttori di salumi, i norcini tradizionali, nella maggior parte dei casi non usano correttamente internet, o perlomeno non usano a pieno tutti i mezzi che il web potrebbe …

Presentazione del libro “Marketing Prodotti Tipici”

Lo staff di prodotti tipici è spesso presente in fiere di settore ed eventi fra i più importanti a livello nazionale dove sono presenti le eccellenze gastronomiche del nostro paese.…

Come vendere vino on line

Vendita on line vino: l’e-commerce non basta.

Chi pensa che vendere dei prodotti tipici ed in particolare olio on line sia una procedura semplice e veloce, si sbaglia. Se infatti …

Restyling immagine coordinata ProdottiTipici.it

Il Restyling di un logo o più in generale di un’immagine coordinata risulta sempre una operazione delicata che va fata da professionisti con chiari dati in ingresso (avere idee chiare …

Libri Marketing ProdottiTipici

L’Italia è il paese al mondo che possiede il maggior numero di prodotti tipici agroalimentari. Spesso però questi prodotti pur essendo di alta qualità e rappresentando la tradizione e le …

Le persone usano principalmente il web ma le aziende investono poco

L’AGROALIMENTARE PUO’ CRESCERE IN RETE

Nello scorso anno il settore agroalimentare italiano ha chiuso con 135 miliardi di fatturato, quasi 37 miliardi di export. Le aziende agroalimentari nel nostro Paese …

Piano di marketing prodotti tipici

Ogni azienda dovrebbe avere un piano di marketing strategico impostato a inizio anno e finalizzato a raggiungere determinati obiettivi. Invece purtroppo molte aziende soprattutto le più piccole tendono a decidere …

Marketing Territoriale

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di marketing territoriale dei prodotti tipici. Questa espressione rende sicuramente più fashion quelle che fino a ieri venivano chiamate semplicemente le abitudini locali …